Ricordi di una gradevolissima serata dalla cantina Tredaniele…

Il 30 maggio un gruppo di soci ha partecipato all’evento organizzato dalla cantina Tredaniele,“Assaggi di Jazz”, nel loro vigneto a Trentinara. La serata prevedeva un concerto di Fabrizio Bosso, jazzista di fama internazionale, tenuto proprio all’interno del vigneto, ed una degustazione di tre vini dell’ azienda in abbinamento con prodotti tipici della zona. Vigneto meraviglioso, una finestra mozzafiato sul Golfo di Salerno con Capri in bella vista al tramonto. Ed è proprio il tramonto, infatti, il momento perfetto per assaggiare i bei vini di questa giovane azienda.

Tredaniele produce vini bianchi, vini rossi e spumanti da uve autoctone ed internazionali. Il primo vino dell’assaggio è stato uno spumante metodo classico da Fiano, notevole per il suo aroma netto di fiori di acacia e eucalipto, seguito da un Fiano Campania IGP, un vino fresco ed elegante dai sentori floreali e fruttati con richiami alla macchia mediterranea.
Per chiudere, infine, con un Rosso Paestum IGP, 90% Cabernet Sauvignon e 10% Aglianico, un vino con aromi intensi e sontuosi di frutti rossi e spezie dolci, tannino morbido e corpo avvolgente.
La cura di ogni piccolo dettaglio ha creato un’atmosfera gradevolissima e unica: dalla tovaglietta con ricamo alla brochure, dai biscotti dell’azienda locale ai flyers illustrati del pane per cui Trentinara é famosa. Un’ambiente fine ed elegante, ma accogliente allo stesso tempo, perfetto per un calice di vino al tramonto, con l’atmosfera suggestiva della musica speciale di Fabrizio Bosso.
Tredaniele organizza degustazioni e yoga in vigna ogni sabato e domenica su prenotazione e numerosi altri eventi culturali come “Assaggi di Jazz” saranno proposti per questa estate. Sicuramente è una bella iniziativa la loro, per promuovere la bellezza del Cilento e la particolarità dei suoi prodotti tipici, ottimo esempio d’azienda giovane che sta investendo nel territorio.
“Abbiamo l’ambizione di dare dignità al patrimonio culturale e paesaggistico di Trentinara e del nostro angolo di Cilento. La valorizzazione parte dal lavoro in vigna e prosegue con la condivisione, che per noi vuol dire aprire le porte della nostra azienda ai visitatori e avvicinarli alla cultura dei luoghi a noi cari.”
– Gianni Daniele