Skip to content
Vinthropology

Vinthropology

  • Instagram
  • Twitter

Exploring wine through art and culture

  • Vinthropology aps
    • Novità
    • Eventi
  • Blog
    • Wine and Film
    • Wine and Art
    • Wine and Literature
    • Wine and Philosophy
  • Wine Guide
    • Winery visits
    • Wine regions
    • Tasting notes
  • Gallery
    • Cubist Visual Tasting Notes
    • Wine aromas
    • Book Illustration: It’s Not About The Wine! by Brian Metters
  • About
  • Home

Tag: design

Designing a Book Cover in 3 Acts. Act 3: Letting Go

I’ve had the great pleasure of designing the cover art for Brian Metters’ new book: “It’s Not About The Wine! … More

Art, book cover, Christoph Niemann, collaboration, creative process, design, illustration, Wine and art, wine book

Designing a Book Cover in 3 Acts. Act 1: Brainstorming

I’ve had the great pleasure of designing the cover art for Brian Metters’ new book: “It’s Not About The Wine! … More

Art, blind contour drawing, book cover, continuous line drawing, creative process, creativity, cubisim, design, illustration, Wine, wine art, wine book

Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.

Join 76 other followers

Instagram

The best books take us on a journey and teach us something along the way, this book takes you on a journey through some of the best wine regions in France, with history, philosophy, art and people along the way.
🇮🇹 Nuova inspirazione per Vinthropology associazione culturale: “Wine, a social and cultural history of the drink that changed our lives” di Rod Phillips. Vino e benessere- vino, donne e uomini- vino e religione- e tant’altro. Non vediamo l’ora di leggerlo!
🇮🇹Dando la giusta attenzione ai nostri sensi, possiamo diventare più eloquenti e articolati su quello che sentiamo bevendo un bicchiere di vino, guardando un opera d’arte, leggendo una riga di poesia, scoprendo un pezzo di storia.
🇮🇹Per quanto un vino possa raccontare una stagione, un territorio, una tradizione, un popolo, può anche eluderti, resistendo ad una definizione assoluta e invitandoti a guardare più a fondo.
La connessione tra vino e arte si può trovare nell’esplorazione dell’universo sensoriale. Nel “Le dejeneur des canotier” Renoir, proviamo piacere guardando la gioiosa scena conviviale dei parigini intenti a bere vino sulle sponde della Senna. I colori vivaci, le pennellate libere, ci trasportano in quel momento fuggente, come anche il vino che a volte è capace di guidarci nella propria terra d’origine attraverso i nostri sensi.
Vino è arte: la connessione tra vino e arte si trova nella percezione. Attraverso la percezione e i sensi comprendiamo il mondo che ci circonda e perfino noi stessi, in un processo dove l’esterno e l’interno diventano intimamente intrecciati. Dando la giusta attenzione ai nostri sensi, possiamo diventare più eloquenti e articolati su quello che sentiamo bevendo un bicchiere di vino o guardando un’opera d’arte.

Search

Archives

Blog at WordPress.com.